GRUPPO D' ACQUISTO

Il gruppo d'acquisto è un insieme di consumatori che acquista un determinato bene direttamente dal produttore o grossista, senza passare da negozi o rivenditori vari che fanno lievitare il prezzo finale del prodotto.
IL Gruppo fa acquisti in quantità tale da ottenere un prezzo molto più basso rispetto a quelle che sono le medie del mercato
In questo modo si ottengono prezzi contenuti perché dal produttore o grossista la merce arriva direttamente al consumatore.Semplifichiamo il tutto con un esempio:
“entro in una fioreria per comprare una rosa ed ovviamente il prezzo di quella rosa sarà pari al prezzo di mercato del bene che ho acquistato”;“entro nella stessa fioreria e ordino tutte le rose che il fioraio ha in esposizione nonché tutte le rose che sarà in grado di fornirmi per i prossimo dieci anni"; Quale sarà il prezzo? Sicuramente più basso; e sarà tanto più basso quanto grande sarà l’acquisto.
Questo è il nostro obbiettivo.
Il potere d'acquisto collettivo è un approccio cooperativo che fa leva sulla dimensione di un determinato gruppo di acquirenti per offrire al cliente condizioni molto vantaggiose per l'acquisto di prodotti.
Diverse aziende hanno usato quest'idea come modello di business, ad esempio offrendo determinati prodotti a prezzi scontati a tutti i clienti paganti una quota di iscrizione, oppure attraverso offerte particolarmente vantaggiose valide solo al raggiungimento di un determinato numero di acquirenti.
Il potere d'acquisto collettivo non dev'essere confuso con il potere d'acquisto, che è la capacità di un individuo o di un gruppo di individui di acquistare beni o servizi indipendentemente dalla somma di denaro a disposizione ovvero:
“entrano 100 persone in un fioreria ed ognuna compra una rosa”
(potere di acquisto singolo)
è estremamente diverso da
“entra 1 persona in fioreria e compra 100 rose”
(potere di acquisto collettivo).